Roma Ombrelloni Rotondo Ø 3 m
- Consegna gratuita a partire da 2000 € di acquisto
- Consegna entro 10 giorni lavorativi
- Consigli e acquisti 02 65 34 23
Di fabbricazione tradizionale, hanno fatto di Tectona una leggenda! Teli di cotone impermeabilizzato e cuciti artigianalmente, stecche rifinite accuratamente a mano, pali in pino. La resistenza al vento è garantita da un supporto in ghisa d'acciaio e da un soffietto di ventilazione posto in cima ai teli. I nostri ombrelloni sono realizzati in una bottega italiana di artigiani da quattro generazioni che hanno un "savoir-faire" veramente unico. La conocchie dei ombrelloni, in legno duro, garantiscono la loro solidità . Sono verniciate a mano, con una vernice ad acqua. Le stecche sono tagliate a mano e rinforzate alle estremità. Base per ombrellone venduta separatamente.
Dimensioni

Suggerimenti per la manutenzione
1. Come mantenere il tuo ombrellone?
Spolverare e quindi spruzzare la tela in modo uniforme. I detersivi non rendono impermeabile la tela, sono quindi da vietare. Ti consigliamo di chiudere sempre l'ombrellone dopo l'uso anche in estate.
2. Come proteggere il tuo ombrellone ?
Nei giorni di sole, chiudi l'ombrello dopo ogni utilizzo. In inverno, riponilo in un luogo asciutto. Avvolgi l'ombrello in una custodia o in un vecchio panno asciutto; Evita assolutamente la conservazione di plastica.
3. Come evitare la muffa?
Ricordati di non chiudere mai un ombrello bagnato. Attendere finché non è completamente asciutto per chiuderlo e prevenirne il danneggiamento. Quando il tempo peggiora, pensiamo soprattutto all'autunno e all'inverno, non dimenticarti di portare l'ombrello.
4. Come cambiare la sua tela dell'ombrello?
Opzione 1: Tectona ti invia una nuova tela e la cambi tu (occorrono circa 2 ore di lavoro, filo e ago).
Opzione 2: Tectona si prende cura di tutto: recuperiamo il parasole, cambiamo il tessuto nel nostro laboratorio e consegniamo il tuo ombrello come nuovo. Ci vogliono dalle 4 alle 6 settimane per questo lavoro.