
All'hotel Eden Roc di Ascona, l'eleganza francese si fonde con la Dolce Vita mediterranea
Eden Roc Ascona
La collezione 1800 arreda i giardini dell'hotel 5 stelle Eden Roc, adagiato sulle splendide rive del Lago Maggiore. Per l'occasione, è stata rivestita con un tessuto che si ispira alle ceramiche artigianali di San Rocco d'Ascona.

L'Hotel Eden Roc si rifà il look : un restauro a 5 stelle
La prima cosa che colpisce arrivando all'hotel Eden Roc, sulle rive del Lago Maggiore, è la sua silhouette: sembra una nave che solca le acque, con la prua a tutta vela. Recentemente restaurato e modernizzato, questo grande albergo degli anni Settanta appare più luminoso e panoramico che mai. Grandi bovindi, superfici vetrate e splendidi balconi si affacciano dolcemente sulle rive del lago, rafforzando la sensazione di galleggiamento. L'unica differenza è che la struttura è saldamente ancorata a terra e vanta tutti i servizi di un resort balneare svizzero a 5 stelle: una spiaggia privata, 95 camere e 4 ristoranti, tra cui il due stelle Michelin La Brezza. E, naturalmente, non si può dimenticare la sua spa di 2.000 m2, con un'inevitabile vista a 180° sul Lago Maggiore, e persino un porto turistico privato che ospita una scuola di sport acquatici. La lista potrebbe continuare.

Carlo Rampazzi crea arredi raffinati e luminosi
Per gli interni, lo storico interior designer della Tschuggen Collection ha dato vita a un arredamento discreto, elegante e contemporaneo. Da anni al fianco dei proprietari, ha scelto di fondere l'arte di vivere mediterranea con l'uso di materiali nobili: legni scuri, tessuti chiari e vetri che riflettono la luce. Ma è l'esterno ad attirare la nostra attenzione: basandosi sul progetto originale, questo vasto paradiso verde di 10.000 m2, con accesso diretto al lago e a un porticciolo privato, è stato completamente rinnovato e riqualificato. È proprio qui che i mobili Tectona accolgono i loro ospiti, pronti a offrire momenti di puro relax. Ispirata all'eleganza neoclassica del Direttorio (1795-1799), la collezione 1800 dell'azienda francese reinterpreta in alluminio leggermente laccato le linee dritte e slanciate che caratterizzarono il tardo periodo d'oro delle arti decorative francesi.
« Volevamo creare un motivo per i tessuti che fosse radicato nella storia di Ascona », spiega Michela Rampazzi, sorella dell'interior designer Carlo Rampazzi. « Così abbiamo pensato alle antiche ceramiche prodotte qui un tempo. Fortunatamente, rovistando tra i cimeli di famiglia, ho ritrovato tre splendidi piatti originali in ceramica di Ascona, risalenti agli anni Quaranta. Fantastico! ».

Il design è arricchito da un motivo che rende omaggio alla storia locale: una reinterpretatione della ceramica di Ascona
Per il Jardin d'Eden del Grand Hotel, la scelta è ricaduta sul salotto lounge in un profondo nero inchiostro di china, ma con un tocco unico: Carlo Rampazzi si è ispirato alla tradizione della ceramica di San Rocco di Ascona per sviluppare una collezione di tessuti per esterni creata in esclusiva per l'hotel.
Proprio da questi pezzi unici è nato il processo creativo: trasferire i motivi dipinti a mano, reinterpretando uccelli stilizzati, foglie e gli arabeschi tipici di quell'epoca. La scelta del verde e del bianco, colori predominanti, non solo celebra il patrimonio visivo locale, ma evoca anche una freschezza senza tempo. Il risultato è un omaggio all'artigianato di Ascona che fa rivivere la Dolce Vita svizzero-italiana in ogni stagione.