
Terracotta
Realizzato in Toscana con le antiche tecniche della terracotta, ogni vaso è un pezzo unico, plasmato a mano dall’artigiano. Una volta usciti dal forno ad alta temperatura, ciascuno di essi assume una splendida colorazione naturale e una consistenza patinata e vellutata, dovuta alla qualità dell’argilla utilizzata durante la loro modellazione.

La bellezza della Terracotta
Fin dall’antichità, la terracotta è stata utilizzata in architettura per la produzione di piastrelle o dei prodotti detti «quadrati» (quadro). Nell’uso comune, i contenitori in terracotta erano chiamati «rotondi» (rondo), come le grandi giare destinate a conservare l’olio d’oliva o il vino del Chianti prodotti nella zona. Un successo dovuto alla grande resistenza della terracotta, in particolare alle variazioni di temperatura, alla sua solidità, alla sua capacità di «respirare» filtrando l’umidità tra esterno e interno e, naturalmente, alla bellezza della materia. Sono tanti i criteri che hanno spinto Tectona a rivolgersi ai laboratori toscani per dare forma alla sua selezione di vasi in terracotta.

Il savoir-faire eccezionale
Tutta la nostra collezione di vasi e giare in terracotta è realizzata a mano in Italia. I metodi e le conoscenze sono gli stessi utilizzati da centinaia di anni. I nostri artigiani seguono un apprendistato di cinque anni per acquisire le competenze tradizionali richieste.

I segretti della fabbricazione
L’intero processo richiede fino a sei settimane di cure e attenzioni continue. Le migliori argille italiane vengono miscelate insieme per ottenere una consistenza e un colore rosa vellutato. Seguono metodi di essiccazione, lunghi e delicati. I nostri vasi si essiccheranno lentamente all’aria aperta per diverse settimane e verranno girati regolarmente per garantire un’essiccazione uniforme. Una volta completamente asciutti, i vasi verranno posti in un forno dove le temperature potranno raggiungere i 1100°C per una durata di circa 36 ore. La cottura ad alta temperatura garantisce la resistenza e la durevolezza dei nostri vasi, soprattutto durante i mesi invernali.
Tutti i nostri vasi sono realizzati su ordinazione per offrire un vaso in terracotta unico ed eccezionale.

I nostri consigli per la piantagione
Forniamo con ogni vaso in terracotta utili consigli per la sua manutenzione e messa a dimora. La chiave del successo: il drenaggio!
Consigli utili
- Posizionando il vaso su supporti, l'acqua in eccesso potrà defluire liberamente.
- Palline di argilla o cocci di vaso sul fondo migliorano il drenaggio e l'aerazione del terreno.
- Per proteggere il vaso e le radici dal gelo, si consiglia di avvolgere il fondo e i lati del vaso con una pellicola geotessile, creando così una barriera isolante.