
Una creazione Muller Van Severen per il giardino di limoni
Villa Medici - scorci sul giardino
A Roma, su invito di Sam Stourdzé, visionario direttore di Villa Medici, i designer Muller Van Severen hanno progettato una linea esclusiva di arredi outdoor per il giardino dei limoni, in collaborazione con Tectona. Un dialogo giusto e saggio tra patrimonio e design.
Villa Medici è uno di quei luoghi leggendari che lasciano un'impronta indelebile. L'architettura rinascimentale, la vista mozzafiato sulla Città Eterna e i suoi sette ettari di giardini, un trionfo di pini domestici e agrumi, fanno di Villa Medici un gioiello culturale incomparabile e una fonte di ispirazione senza pari.

Riscoprire l'incanto, in chiave contemporanea
Nell'ambito del programma "Restituire l’incanto a Villa Medici", volto a valorizzare design, artigianato e patrimonio restaurato, lo studio Muller Van Severen è stato incaricato di creare una nuova collezione di arredi per il giardino dei limoni, ripensato dal paesaggista Bas Smets in collaborazione con l'architetto Pierre-Antoine Gatier. Il duo belga, formato da Fien Muller e Hannes Van Severen, ama indagare il rapporto tra arte e architettura, sfidando le convenzioni spaziali e architettoniche. Progetta mobili funzionali e scultorei, riconoscibili per le linee leggere e la palette di colori nitida. Tra i protagonisti del design contemporaneo, Muller Van Severen si distingue per i numero- si riconoscimenti ottenuti e per le esposizioni in importanti musei e prestigiose gallerie.
Il duo ha progettato una gamma di tavoli, sedie e chaise longue in metallo. Dedicata a Cosimo I de' Medici, il Granduca di Toscana noto per la sua passione per gli agrumi rari, la gamma si distingue per le sue linee essenziali e forme pure, impreziosite da un delicato dettaglio grafico: il triangolo. "La composizione che abbiamo ideato si basa sulla ripetizione di lamine metalliche, che convergono in un triangolo. Questo design distintivo richiama le forme triangolari del giardino e i motivi a losanga che impreziosiscono Villa Medici", proseguono. Un tributo raffinato e pertinente, frutto della maestria di Tectona.

Dialogo creativo tra cultura e design
Con questa collezione, realizzata da Tectona, gli stilisti danno vita a una delicata tras- formazione, progettando un giardino suggestivo che fonde armoniosamente estetica, funzionalità e rispetto per l'ambiente. I loro arredi non si impongono, ma dialogano con il contesto, ne diventano eco, come se fossero parte integrante del posto. "Questa collezione trae ispirazione evidente da questo luogo iconico e dalla sua straordinaria architettura", spiegano.

Tre colori che richiamano il paesaggio circostante
Noti per la loro abilità nel giocare con i colori, i designer hanno creato per questi mobili una palette che spazia dal verde chiaro al blu scuro e al bianco. Questi colori delicati e senza tempo si sposano in modo naturale con l'atmosfera del poetico giardino di limoni. Muller Van Severen ha accettato la sfida di creare, in un contesto eccezionale, una collezione di mobili dall'identità forte e senza tempo. Cosimo de' Medici invita a un momento di contemplazione.