
Il Giardino del Santissimo Redentore a Venezia
L'Orto Giardino della Giudecca, nato intorno alla chiesa del Palladio simbolo della rinascita dalla peste, apre al pubblico per la prima volta in 500 anni dopo un restauro botanico e architettonico accuratissimo.

La nuova pace del Redentore
Tectona arriva in questo paradiso nell’ottobre 2024, e lo fa portando il suo design dal DNA green a punteggiarne i sentieri con le panchine Glenwood. Il teak massello forgiato con un'eleganza lontana dalle mode esalta la vocazione del marchio a popolare spazi en plein air carichi di storia con strumenti che non sono soltanto arredi, ma vere e proprie oasi di ristoro.
Qui, le Glenwood sono posizionate strategicamente, a creare punti di sosta che invitano i visitatori a immergersi nella quiete e ad ammirare scorci di bellezza rara. La Vasca delle ninfee, per esempio, cuore dell’Orto Giardino.

Un invito al ristoro
Tectona punteggia i sentieri en plein air carichi di storia con le panche Glenwood, partecipando a un progetto che diventa metafora della convivenza tra uomo e natura all'insegna del design. Venice Gardens Foundation riporta all'antico splendore uno spazio di meditazione e lavoro unico al mondo.