1. Come conservare il proprio mobile in teck ?
- Si raccomanda vivamente di effettuare, una volta l’anno, un lavaggio con acqua e sapone per togliere le impurità dal vostro mobile.
- Il legno di teck è un legno per ogni tipo di suolo e variazioni climatiche ! Grazie alla sua densità e all’olio che secerne, il teck è imputrescibile. Non ha quindi bisogno di essere né dipinto né oliato ed è particolarmente adatto all’uso in esterno. E’ inoltre abbastanza dolce per sopportare le variazioni climatiche e adattarsi au suolo.
2. Come conservare il colore originario del teck ?
- Se il vostro mobile non è mai stato sottoposto a manutenzione, non è stato pulito una volta l’anno ed è diventato grigio, vi raccomandiamo di decaparlo con il prodotto Net Trol per eliminare impurità, macchie, muffa e trattamenti precedenti.
- Se al vostro mobile è stata fatta manutenzione, vi consigliamo di pulirlo preventivamente con acqua e sapone e una spazzola e in seguito applicare uno strato di fissatore per legno che ritarderà il formarsi della patina grigia. Questo prodotto è anche efficace contro le macchie (ripiano del tavolo).
3. Bisogna oliare o verniciare il proprio mobile in teck ?
- L’olio di teck o l’olio di lino non sono assolutamente efficaci, la vita del vostro mobile non sarà prolungata.
- La vernice non serve a niente.
4. Avete macchiato il vostro mobile ?
- Le macchie d’acqua possono essere rimosse con dell’altra acqua, mentre per le macchie oleose si usa uno smacchatore per tessuti.
5. Volete lasciar patinare il vostro mobile ?
- Nessun trattamento è necessario, il legno prende naturalmente un colore grigio-argenteo.
6. Come pulire i cuscini ?
Tutti i nostri cuscini sono realizzati con un tessuto resistente all’acqua, alle sostanze grasse e ai raggi UV. La manutenzione è facile, di seguito i passaggi da seguire per un risultato efficace !
- Togliete le sporco con una spazzola
- Preparate una soluzione con acqua e sapone delicato o liquido per i piatti
- Pulite con una spazzola a setole morbide
- Aspettate che la soluzione penetri nel tessuto.
- Sciacquate abbondantemente fino alla completa eliminazione di tutti i residui di sapone.
- Asciugate all’aria
Per le macchie oleose :
- Tamponate prima di applicare uno smacchiatore. Per evitare gli aloni, tamponate sempre dall’esterno verso il centro della macchia.
- Leggete accuratamente le istruzioni dei prodotti utilizzati o chiedete consiglio in lavanderia.